Comune di Bibbiena

Iscrizione o cancellazione all’Albo dei Presidenti di seggio elettorale

La procedura di iscrizione consente, a coloro che lo desiderano e sono in possesso dei requisiti richiesti, di presentare domanda per essere inseriti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale.

La procedura di cancellazione consente, a coloro che sono già iscritti nell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale, di essere eliminati da tale Albo.

L’iscrizione o la cancellazione dall’Albo è disposta dal Presidente della Corte d’Appello di Firenze, previa istruttoria dell’Ufficio Elettorale del Comune di Bibbiena.

 Requisiti 

A chi è rivolto

A coloro che vogliono iscriversi, che sono cittadini italiani, residenti a Bibbiena e in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere iscritti nelle liste elettorali del comune di Bibbiena;
  • aver conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di scuola media superiore);
  • non aver superato il 70° anno di età;
  • non essere dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  • non essere in servizio presso Forze Armate;
  • non essere medici provinciali, ufficiali sanitari o medici condotti;
  • non essere Segretari Comunali o dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali comunali;
  • non essere candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  • non essere stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti e disciplinati nel Titolo VII del Testo Unico n.361 del 1957 e nel capo IX del Testo Unico n. 570 del 1960.


 Come si ottiene 

Termini, scadenze, modalità di presentazione della domanda

Per iscriversi occorre presentare entro il 31 ottobre di ogni anno.
Per cancellarsi occorre presentare una domanda entro il 31 dicembre di ogni anno. 

Documenti da presentare

Costi e modalità di pagamento
Nessun costo.

Tempi e iter della pratica
L'iscrizione o la cancellazione avviene nel mese di gennaio successivo alla presentazione della domanda, secondo la consueta procedura di aggiornamento dell'Albo, svolta dall’Ufficio Elettorale del Comune di Bibbiena.

A chi rivolgersi
Ufficio Elettorale

 Note 

Segnalazioni e precisazioni

Prima di ogni consultazione elettorale il Presidente della Corte di Appello di Firenze nomina i Presidenti di seggio.
Il Presidente di seggio è considerato per ogni effetto di legge "pubblico ufficiale" durante l'esercizio delle sue funzioni. Il Presidente di seggio, prima dell'insediamento di seggio, sceglie una persona di sua fiducia come segretario.

Dove andare
Ufficio elettorale


Ultima revisione 06/10/2023     

comune.Bibbiena.it - Documenti