ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE 2024

ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE 2024

 

Nei giorni 08 e 09 giugno 2024 si terranno le elezioni per il rinnovo del parlamento europeo e per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale di BIBBIENA

  •  Le operazioni di voto si svolgeranno nella giornata di sabato 08 giugno 2024 dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 09 giugno 2024 dalle ore 7 alle ore 23
  •  Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età l’8 giugno 2024
  •  Possono votare anche i cittadini comunitari che abbiano presentato domanda di iscrizione nelle apposite liste aggiunte

 

RECAPITI DELL’UFFICIO ELETTORALE

telefono: 0575/530614-617 (tutti i giorni compreso il sabato dalle 9,00 alle 13,00)

e-mail: elettorale@comunedibibbiena.gov.it

PEC: bibbiena@postacert.toscana.it

 

INDIRIZZO PEC PER LE RICHIESTE DI CERTIFICATI ELETTORALI E LE DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DI LISTA

le richieste digitali di rilascio dei certificati elettorali e le trasmissioni digitali delle designazioni dei rappresentanti di lista devono essere inviate al seguente indirizzo PEC

bibbiena@postacert.toscana.it

 

Elenco delle sale messe a disposizione dall’ amministrazione comunale per conferenze e dibattiti

 

PROPAGANDA ELETTORALE

Agevolazioni tariffarie per recarsi a votare nel comune di iscrizione elettorale

 

COMUNICAZIONE DISPONIBILITA’ ALLO SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI DI PRESIDENTE E SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE

 

Gli elettori e le elettrici, NON ISCRITTI agli albi comunali, che vogliano essere inseriti in apposito elenco aggiuntivo per la sostituzione di presidenti o scrutatori di seggio elettorale in caso di necessità, nell’imminenza dell’inizio delle operazioni elettorali, sono invitati a presentare dichiarazione scritta di disponibilità. La dichiarazione dovrà essere redatta esclusivamente sull’apposito modello allegato e dovrà essere trasmessa con una delle seguenti modalità:

• consegnata a mano allo sportello dell’ufficio elettorale nei giorni e negli orari di apertura al pubblico sopra riportati;

• inviata alla mail: elettorale@comunedibibbiena.ar.it

L’ufficio elettorale valuterà la possibilità di chiamare gli elettori che hanno dato la loro disponibilità solo in caso di necessità, per garantire la corretta e tempestiva costituzione dei seggi elettorali. La dichiarazione di disponibilità è valida solo per la consultazione elettorale in corso.

 

TESSERA ELETTORALE

TESSERA PER I NUOVI ELETTORI DEL COMUNE DI BIBBIENA:

- cittadini residenti che hanno raggiunto la maggiore età;

- cittadini che sono immigrati da un altro comune e hanno ottenuto la residenza

- neo cittadini italiani

La tessera elettorale viene consegnata ai nuovi elettori dal messo comunale o ritirata presso l'Ufficio elettorale.

Si ricorda a coloro che sono immigrati da un altro comune che, quando si recano a ritirare la tessera elettorale, devono consegnare all'Ufficio la tessera elettorale del comune di provenienza.

SMARRIMENTO - FURTO – DETERIORAMENTO - ESAURIMENTO DEGLI SPAZI – NUOVE GENERALITA’

Il cittadino deve rivolgersi all'Ufficio elettorale per ottenere una nuova tessera. Data l’imminenza delle elezioni, la nuova tessera viene stampata immediatamente, è inoltre disponibile il servizio di raccolta delle domande e consegna delle nuove tessere presso l’ufficio distaccato di Soci il VENERDI’ MATTINA.

Modulo di domanda per il rilascio di una nuova tessera elettorale in caso di esaurimento degli spazi, smarrimento, deterioramento o furto

ORARIO DELL’UFFICIO ELETTORALE PER IL RITIRO DELLE TESSERE ELETTORALI

VENERDI’ 7 GIUGNO dalle ore 9:00 alle ore 18:00

SABATO 8 GIUGNO dalle ore 9:00 alle ore 23:00

DOMENICA 9 GIUGNO dalle ore 7:00 alle ore 23:00

Per ulteriori informazioni riguardo alla tessera elettorale si rimanda al link

https://www.comunedibibbiena.ar.it/pag.asp?s=61&pg=pag&t=3

 

 

VOTO DOMICILIARE PER GLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVE INFERMITÀ

manifesto per rendere nota la normativa

 

modulo di domanda

 

VOTO ASSISTITO PER GLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVI INFERMITÀ

Gli elettori non vedenti, amputati delle mani o affetti da paralisi o da altro impedimento fisico di analoga gravità, riconducibile esclusivamente alla capacità visiva oppure al movimento degli arti superiori, possono esprimere il voto con l’assistenza di un elettore liberamente scelto, purché iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi Comune della Repubblica.

In occasione di ogni consultazione nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di una volta ed è indispensabile che esibisca, oltre al proprio documento di identità, anche la propria tessera elettorale personale per la necessaria annotazione della funzione di accompagnatore svolta.

Per avvalersi di detta facoltà gli elettori non vedenti possono esibire al Presidente del seggio elettorale il libretto nominativo rilasciato dal Ministero dell’Interno o dalla Prefettura quando sia riportata la dicitura “cieco civile” e sia riportato uno dei seguenti codici 10; 11; 15;18; 19; 05; 06; 07.

Gli elettori affetti da altre patologie dovranno invece esibire l’apposita certificazione medica, rilasciata da funzionario medico designato dall’Azienda Sanitaria Locale (ASL), in cui si dichiara che l’elettore “necessita di ausilio per l’espressione del voto”; la suddetta certificazione sarà ritirata al seggio.

L’ufficio elettorale può, a richiesta e nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di riservatezza personale, annotare il diritto al voto assistito (timbro AVD) direttamente sulla Tessera Elettorale Personale dell’interessato evitando in tal modo di dover produrre ad ogni consultazione elettorale la relativa documentazione.

modulo di domandaper l’apposizione del timbro AVD

oraridei medici per la certificazione

 

ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DEGLI ELETTORI NON DEAMBULANTI

Tutte le sezioni del comune sono prive di barriere architettoniche, tuttavia, al fine di facilitare agli elettori diversamente abili il raggiungimento del seggio elettorale, questo Comune ha organizzato un apposito servizio di trasporto dall’abitazione al seggio di appartenenza.

Coloro che ritengono di essere interessati a detto servizio dovranno prendere accordi, anche telefonici 0575 530662 con l’Ufficio Servizi Sociali, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, entro sabato 8 giugno.

 

 

 

DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLE SPECIFICHE ELEZIONI

ELEZIONI EUROPEE
ELEZIONI AMMINISTRATIVE
   

 

ELEZIONI EUROPEE

 

- DECRETO DI CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI

- LISTE DEI CANDIDATI

- FAC SIMILE SCHEDA ELETTORALE

 

Comunicazione per i cittadini Italiani all’Estero

 

  • Elettori iscritti all’AIRE e residenti in un Paese membro dell’Unione Europea: se non hanno optato di votare per i rappresentanti del Paese in cui risiedono, voteranno per i rappresentanti italianipresso i seggi istituiti dagli Uffici Consolari, senza necessità di presentare alcuna dichiarazione. Coloro che lo desiderano, possono optare per votare in Italia presentando richiesta, entro il giorno precedente le elezioni (7 giugno) al Sindaco del Comune italiano nelle cui liste elettorali sono iscritti.

       >   Modulo per l’ opzione di voto in Italia

     
  • Elettori iscritti all’AIRE e residenti in un Paese non membro dell’Unione Europea: possono votare per i rappresentanti italiani al Parlamento Europeo recandosi presso il Comune di iscrizione elettorale in Italia. A tal fine, entro il ventesimo giorno successivo a quello della pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali, riceveranno dal predetto Comune una cartolina avviso.

 

Per tutti i cittadini italiani all’estero, ulteriori informazioni possono essere reperite al seguente indirizzo internet del Ministero degli Esteri:

https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/votoestero/elezioniparlamentoeuropeo

 

 

 

 

ELEZIONI AMMINISTRATIVE

 

- DECRETO DI CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI

- LISTE DEI CANDIDATI

- FAC SIMILE SCHEDA ELETTORALE

 

PROGRAMMA AMMINISTRATIVO DEI CANDIDATI

 

Lista n. 1

 

Lista n. 2

 

 

 

COMUNICAZIONE PER GLI ELETTORI ISCRITTI ALL’AIRE

Gli elettori del Comune di Bibbiena che sono iscritti AIRE, possono votare per l’elezione diretta del Sindaco e dei membri del Consiglio Comunale solo recandosi presso il Comune. Verrà comunque inviata la consueta cartolina-avviso.

 

 

 


 


Ultima revisione 30/05/2024